Sostegno Aspettativa Malattia

EBT Catania eroga fino ad esaurimento fondi ai dipendenti delle aziende aderenti un sostegno per aspettativa in caso di malattia oncologica o degenerativa


EBT Catania eroga, per l’anno 2024, un contributo a favore dei dipendenti delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, per sostegno aspettativa per malattia oncologica o gravemente degenerativa.

Le erogazioni avverranno fino al raggiungimento della cifra massima deliberata dal Consiglio Direttivo pari € 5.000,00.

Un apposito gruppo di lavoro, i cui componenti verranno indicati dal Consiglio Direttivo, verrà incaricato di provvedere alla verifica delle richieste dei contributi e all’approvazione della concessione degli stessi secondo quanto definito nel presente Regolamento.

Soggetti beneficiari

Lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti che svolgono la propria attività nella Città Metropolitana di Catania( ex Provincia di Catania), in forza presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive a EBT Catania da almeno 12 mesi all’atto della presentazione della domanda e che applicano integralmente il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, sia per la c.d. parte economico – normativa sia per la c.d. parte obbligatoria che abbiano patologie oncologiche o degenerative gravi, che abbiano superato il periodo di comporto previsto da CCNL e che siano in aspettativa non retribuita

Misura

Il contributo spetterà ai lavoratori che abbiano patologie oncologiche o degenerative gravi, che abbiano superato il periodo di comporto previsto da CCNL e che siano in aspettativa non retribuita e verrà erogato un contributo pari a euro 15,00 al giorno lordi per un massimo di 60 giorni (quindi massimo euro 900,00 lordi).

Domanda

La domanda di ammissione al sostegno economico dovrà essere redatta su apposito modulo online disponibile sul sito internet ebtcatania.it.

La domanda deve essere corredata dalla documentazione sotto riportata:

  1. copia firmata del modulo, generato al termine della procedura di compilazione online;
  2. copia fronte e retro della carta d’identità del richiedente;
  3. copia dell’ultima busta paga precedente la data di entrata in aspettativa non retribuita;
  4. copia firmata dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali, generata al termine della procedura di compilazione online;
  5. certificazione medica comprovante la patologia;
  6. documentazione rilasciata dall’azienda che comprovi che si è in aspettativa non retribuita.

La domanda potrà essere trasmessa ad EBT Catania dal 01/01/2025 al 31/01/2025, l’esito della stessa verrà comunicato entro 28/02/2025.

La domanda dovrà essere presentata, nei tempi sopra indicati, attraverso una delle seguenti modalità:

raccomandata A/R indirizzata a EBT Catania, via Mandrà 8, 95124 Catania, specificando sulla busta “Sostegno aspettativa per malattia oncologica o gravemente degenerativa.”

tramite pec entebilateralecatania@legalmail.it

Le domande incomplete e non rispondenti al regolamento o che pervenissero fuori del termine stabilito non saranno prese in considerazione.

I sussidi verranno erogati in base alle disponibilità economiche deliberate dall’ente e pertanto l’Ente, a suo insindacabile giudizio, compatibilmente con le disponibilità economiche, si riserva di poter modificare o annullare l’erogazione di tutti o di parte dei sussidi offerti alle aziende e ai lavoratori.

L’Ente si riserva inoltre di valutare le domande pervenute entro i termini previsti secondo il criterio di precedenza e il criterio di turnazione in base alle risorse disponibili.

Altre prestazioni dell'Ente Bilaterale del Terziario di Catania


Le prestazioni del Fondo EST

Per i dipendenti delle aziende per i quali i datori di lavoro versano il contributo al fondo di assistenza sanitaria integrativa "FONDO EST" .

Piano Sanitario

Fondo Est fornisce Assistenza Sanitaria Integrativa per lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e gli apprendisti ai quali si applicano i C.C.N.L. dei settori Terziario, Turismo, delle Aziende Farmaceutiche Speciali e delle Aziende Ortofrutticole e Agrumarie.

Strutture Convenzionate

Fondo Est mette a disposizione dei propri iscritti una vasta rete di strutture pubbliche e private convenzionate con Unisalute. .

Fisioterapia,agopuntura,presidi e ausili medici

Dal 1 Aprile 2010 Fondo Est gestisce in maniera diretta il rimborso di sedute di fisioterapia, agopuntura manu medica e presidi ortopedici..

Prevenzione Sindrome Metabolica

Dal 2009 Fondo Est provvede al pagamento delle spese per prestazioni mirate ad evidenziare il rischio di Sindrome Metabolica, una sindrome che colpisce il 25% della popolazione europea, causa 100 mila infarti ogni anno.

Fondo Fon.Te.

Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario Commercio Turismo e Servizi.

Fonte, in applicazione della normativa vigente, consente ai lavoratori associati di disporre, all'atto del pensionamento, di una pensione complementare del sistema obbligatorio. .

Fondo Pensione Complementare del terziario in breve Fondo FONTE